Economia aziendale 101 è un corso estremamente basilare, adatto a chiunque per interesse personale, professionale, o di studio, voglia avvicinarsi a questa disciplina.
Gli argomenti sono trattati con la giusta attenzione, ma senza entrare troppo nei dettagli di ciascun argomento, per evitare di perdere semplicità e risultare prolissi, e anche perché non è l’obiettivo di questa serie di post.
Tuttavia, chi avesse voglia di approfondire ulteriormente l’argomento, può usufruire dei link disseminati nel testo di ogni post, per comprendere meglio e più nel profondo il concetto, e può anche usufruire dei libri indicati in questo articolo.
Inoltre, scorrendo in basso, potrai trovare tutti gli ultimi post su argomenti affini.
Indice economia aziendale
- Elementi di economia e organizzazione aziendale
- Come misurare l’economicità della gestione?
- La contabilità generale
- Il bilancio d’esercizio
- Finalità e struttura
- Costruzione del bilancio d’esercizio
- Le rilevazioni di assestamento (principio di competenza economica)
- Norme e principi contabili nella redazione del bilancio d’esercizio
Altri argomenti importanti
- La definizione d’azienda di Gino Zappa
- Principio di competenza economica
- La matrice BCG (o Matrice di Boston)
- Cos’è il patrimonio netto?
Libri consigliati
- “Economia e organizzazione aziendale – Introduzione al governo delle imprese – seconda edizione” di Fabio Antoldi – Edito McGraw-Hill **
- “Corso di economia aziendale” – Giuseppe Airoldi, Giorgio Brunetti, Vittorio Coda – Edito Il Mulino
Altre risorse sull’economia aziendale
- Canale YouTube Gazzettino Economico
Il canale YouTube contiene video sull’economia in generale.