Completa il quiz sull’oligopolio di Bertrand per valutare la tua conoscenza dell’argomento.

Se dovessi dare qualche risposta sbagliata, non preoccuparti! Ciascuna domanda da già una spiegazione del perché la risposta è sbagliata, e ti indirizza a risorse per capire meglio l’argomento e correggere l’errore.

Dopo il quiz, troverai anche una lista di risorse utili a comprendere il modello di oligopolio di Bertrand!

Oligopolio di Bertrand - Duopolio di Bertrand - copertina

Quiz sull’oligopolio di Bertrand

Quiz sull'oligopolio di Bertrand

Questo quiz mette alla prova la tua conoscenza del modello di oligopolio di Bertrand.
Contiene 20 domande, e per passare il quiz ti basta rispondere correttamente all'80% (16 domande su 20).
Pronti? Partiamo! 🏎

1 / 20

1.

Nel modello di Bertrand, se le imprese hanno capacità produttiva limitata, si ottiene un equilibrio stabile.

2 / 20

2. Quale delle seguenti affermazioni è una critica al modello di Bertrand?

3 / 20

3.

Il modello di Bertrand mostra che un mercato con poche imprese può comportarsi come se fosse perfettamente concorrenziale.

4 / 20

4.

Nel modello di Bertrand, se un’impresa abbassa il prezzo anche di pochissimo rispetto alla concorrente, non cambia nulla nella sua quota di mercato.

5 / 20

5. Quale risultato otteniamo nel modello di Bertrand se le imprese operano in un contesto di capacità produttiva limitata?

6 / 20

6.

Secondo il modello di Bertrand, l’unico equilibrio possibile è quello in cui il prezzo è pari al costo marginale.

7 / 20

7. Quale delle seguenti condizioni può impedire il verificarsi dell’equilibrio di Bertrand con prezzo uguale al costo marginale?

8 / 20

8.

Il modello di Bertrand implica che anche in un duopolio il prezzo possa raggiungere il livello della concorrenza perfetta.

9 / 20

9. Nel modello di Bertrand, quale presupposto è implicito riguardo alla capacità produttiva delle imprese?

10 / 20

10.

Se una delle due imprese nel modello di Bertrand offre un prezzo più alto della concorrente, venderà comunque una parte della produzione.

11 / 20

11. Secondo il modello di Bertrand, cosa succede se un'impresa abbassa leggermente il suo prezzo rispetto alla concorrente?

12 / 20

12. Nel modello di Bertrand, qual è l'equilibrio di prezzo tra due imprese con costi marginali identici?

13 / 20

13. Osserva l'immagine che rappresenta le due funzioni di risposta ottima delle imprese in un duopolio di Bertrand.

Quale prezzo applicherà l'impresa 2? Quello corrispondente al punto A, B o C?

Quiz oligopolio di Bertrand 1

14 / 20

14. Cosa accade se un'impresa nel modello di Bertrand fissa un prezzo superiore a quello della rivale?

15 / 20

15.

Nel modello di Bertrand con prodotti omogenei, il prezzo di equilibrio è superiore al costo marginale.

16 / 20

16. Quale delle seguenti affermazioni è un presupposto del modello di Bertrand?

17 / 20

17.

Se due imprese fissano prezzi identici nel modello di Bertrand, il mercato si divide equamente tra di loro.

18 / 20

18. Qual è il numero minimo di imprese necessario per raggiungere un equilibrio di tipo concorrenziale nel modello di Bertrand?

19 / 20

19.

Nel modello di Bertrand, le imprese competono scegliendo la quantità da produrre.

20 / 20

20. Nel modello di oligopolio di Bertrand, su quale variabile competono le imprese?

Your score is

The average score is 0%

Condividi il quiz con i tuoi amici o con la tua community!

LinkedIn Facebook VKontakte
0%

Se hai un paio di minuti, valuta questo quiz! 🗳️

Grazie della tua recensione. Ci aiuterà a migliorare! 🙏

Torna in alto