A un certo punto si è diffusa la notizia che gli avocado contengono sostanze che riducono il colesterolo, ma lo stesso anno c’è anche stato un aumento generalizzato del prezzo dei trasporti. Cosa possiamo dire sulla variazione della quantità di avocadi scambiata in equilibrio? E sul prezzo?

Risposta

In breve, sulla quantità scambiata non si può dire molto senza i numeri. Sul prezzo, certamente aumenta.
Ho provato a scomporre i due accadimenti in dei grafici cartesiani. Puoi vederli qui sotto:

Questa è la situazione iniziale, in cui l’equilibrio è E1

Quando si diffonde la notizia che gli avocado “fanno bene”, la domanda si sposta verso destra (significa in altre parole che allo stesso prezzo i consumatori sono disposti ad acquistarne una quantità maggiore, ovvero che il prezzo di equilibrio sale).

Il nuovo equilibrio diventa E2, in cui sia il prezzo che la quantità sono maggiori rispetto ad E1.

L’aumento dei costi di trasporto fa salire la curva di offerta verso l’alto, il che significa che allo stesso prezzo i produttori vogliono offrire quantità inferiori (perché i loro costi sono aumentati).

L’equilibrio di sposta da E2 a E3. Il prezzo è salito ulteriormente, quindi possiamo dire con certezza che il prezzo è superiore rispetto alla situazione iniziale.

Sulla quantità, non possiamo esprimerci con certezza.

Torna in alto